Le Bugie di Carnevale del Forno Pralormo: tradizionali, al cioccolato e senza lattosio

Le Bugie di Carnevale del Forno Pralormo: tradizionali, al cioccolato e senza lattosio

Posted by ilfornopralormo in Ricette 28 Gen 2015

A Carnevale ogni bugia vale!

Passati i panettoni, le focacce e i biscotti di Natale, è arrivato il tempo delle bugie di Carnevale!

 

Sapevi che sono tantissimi i nomi dati a questo dolce, a seconda delle regioni italiane?! Insomma regione che vai, usanza che trovi!

– In Liguria vengono chiamate bugie o in dialetto genovese boxie.

– In Lombardia sono dette gale, gali.

– In Toscana sono conosciute come cenci, struffoli o crogetti.

– In Emilia Romagna si conoscono come rosoni o sfrappole.

– In Veneto, in Friuli e Trentino sono dette cróstoli.

– A Venezia, invece, le chiamano galani.

– Più a Sud diventano: frappe in Lazio e sfrappe nelle Marche, cioffe in Abruzzo, cunchielli in Molise, guanti in Calabria e maraviglias in Sardegna.

 

L’origine delle bugie è da ricercarsi già dagli antichi romani che usavano preparare dei dolci fritti per festeggiare i Saturnali (odierno Carnevale) chiamati frictilia che distribuivano alla folla che in massa si riversava per le strade. La facilità di preparazione e la possibilità di cuocerne grandi quantità in breve tempo, non lasciava nessuno a bocca asciutta…un po’ come succede anche oggi! Chiamale come più ti piace, ma normalmente, le bugie sono composte da un impasto di farina, zucchero, uova, acquavite o grappa e sale, modellate a forma di striscia sottile dai bordi seghettati e quindi fritte in olio bollente e spolverizzate di zucchero.

 

Il nostro impasto, invece, è composto da:

– farina

– uova

– zucchero

– moscato

– burro (o burro vegan)

– olio

– latte (o latte di soia)

– un pizzico di sale

 

Quest’anno, abbiamo pensato e creato due nuove specialità di bugie: bugie al cioccolato per i più golosi, bugie senza latte per gli intolleranti al lattosio, in cui abbiamo sostituito il latte con il latte di soia e il burro tradizionale con il burro vegano (di nostra produzione).

 

Insomma una bugia per tutte le esigenze dei nostri clienti! Perché le bugie non si dicono, ma sono tanto buone da mangiare!

 

 

Post a comment

Il Forno Pralormo
QUESTO SITO UTILIZZA I COOKIE

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.

I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l’esperienza per l’utente.

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.

Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocate da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.

In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web.

Scopra di più su chi siamo, come può contattarci e come trattiamo i dati.