Due novità nel banco del pane per un’alimentazione sana!

Due novità nel banco del pane per un’alimentazione sana!

Posted by ilfornopralormo in Curiosità, Novità 26 Nov 2015

Quando si parla di alimentazione sana, soprattutto nell’ambito di una dieta equilibrata, il pane è considerato un alimento da utilizzare in giusta misura.

Ma da tempo la tendenza sembra essersi invertita!

 

Per una alimentazione sana ed equilibrata vengono consigliati alimenti ricchi di fibre, vitamine, proteine, ecc… che forniscono il giusto e corretto contributo di sostanze al nostro organismo.

 

Negli ultimi anni ci stiamo già dirigendo verso questa filosofia; infatti abbiamo ampliato la nostra linea pane con panini integrali e senza sale e abbiamo creato una linea di biscotti dietetici, ma da oggi rilanciamo!

Su consiglio della nostra nutrizionista di fiducia – e di famiglia – Simona, sempre attenta alle novità sul tema dell’alimentazione, abbiamo inserito due nuovi tipi di pane: il pane al carbone vegetale e il pane rusticano.

 

Ma analizziamoli insieme:

– il pane al carbone vegetale

Pane al carbone vegetaleAnche detto pane nero per la sua colorazione, colpisce immediatamente! Benché qualcuno non trova attraente il suo nero profondo, a favorirne il successo è proprio l’aspetto “glamour” delle sue “cinquanta sfumature di grigio”.

 

Il suo sapore, rispetto al pane tradizionale, non cambia minimamente; nessun sentore di carbone o di bruciato.

La sua preparazione assomiglia a quella classica ma, come è facile intuire, prevede l’aggiunta del carbone vegetale che dona all’impasto le sue proprietà.

 

Ma quali sono le proprietà normalmente attribuite al carbone vegetale?

Principalmente il potere assorbente del carbone vegetale che transitando nell’apparato digerente, si comporta come una “spugna“, con proprietà benefiche contro il reflusso gastrico, l’acidità di stomaco, il gonfiore addominale, la flatulenza e l’aerofagia favorendo, perciò, una pancia piatta e sgonfia e il benessere del vostro organismo.

Ma bisogna porre attenzione ad un fattore: proprio per la caratteristica “assorbente” del carbone vegetale, questo tipo di pane ha una grande capacità di assorbimento dei principi attivi dei farmaci. Perciò il consumo in gravidanza e in bambini al di sotto dei 12 anni è da escludersi; invece per chi assume farmaci di qualsiasi genere può essere consumato almeno 2/3 ore dalla loro assunzione.

 

– il pane rusticano

Pane rusticanoCome si legge sul sito www.ilpanerusticano.it , il pane rusticano è il pane buono di natura e quindi non poteva mancare anche presso il Forno a Pralormo!

 

Colpisce, oltre che per il gusto, per la sua forma a chiocciola che richiama l’energia e il benessere della natura.

Contiene il 40% di cereali interi ideale per chi vuole mettere in tavola una pagnotta dal gusto pieno e corposo senza rinunciare a un equilibrato apporto nutrizionale.

Una proprietà importante: è un pane a basso contenuto di sale, grazie alla presenza di lievito naturale, semi e miele!

Per tutte le altre info ti rimandiamo al sito prima citato.

 

 

 

 

Tutte queste informazioni sono necessarie e, soprattutto, dovute per metterti a conoscenza del prodotto che vi offriamo, ma ti consigliamo di venirlo a provare in negozio. Saremo lieti di consigliarti nello specifico sul prodotto più adatto a te!

 

P.S. Se speravi che ad un mese da Natale ti avremmo proposto un post su biscotti, panettoni e dolci natalizi, non demordere… Dicembre non è ancora iniziato e abbiamo in serbo tante dolci novità per tutti!

 

[Pic: pixabay.com – panerusticano.it]]

Post a comment

Il Forno Pralormo
QUESTO SITO UTILIZZA I COOKIE

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.

I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l’esperienza per l’utente.

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.

Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocate da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.

In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web.

Scopra di più su chi siamo, come può contattarci e come trattiamo i dati.